Vai al contenuto

Cartelli “Vendesi” e “Affittasi”: qual è il materiale ideale?

Cartelli “Vendesi” e “Affittasi”: qual è il materiale ideale?

Promuovere efficacemente una proprietà immobiliare significa anche scegliere la cartellonistica giusta, in grado di resistere a lungo all’esterno e mantenere intatta la qualità della stampa. I cartelli “vendesi” e “affittasi” sono un biglietto da visita fondamentale per le agenzie immobiliari, che devono comunicare professionalità e affidabilità.

In questo articolo capiremo quali sono i materiali più adatti per i cartelli immobiliari, soffermandoci in particolare sul Polionda, un materiale apprezzato per la sua leggerezza, resistenza e convenienza economica. Analizzeremo anche altre due soluzioni, ovvero Banner in PVC e il Forex e ti aiuteremo ad individuare il materiale più idoneo alle tue esigenze.

Indice dei contenuti:

Polionda

Il Polionda è formato da due superfici piane unite da una struttura interna a onde che conferisce robustezza e allo stesso tempo una notevole leggerezza. Questa particolare conformazione lo rende ideale per la realizzazione di cartelli “vendesi” e “affittasi” destinati all’uso esterno.

Quali sono i vantaggi del Polionda?

  • Estremamente leggero: facile da trasportare, maneggiare e installare senza bisogno di attrezzature particolari.
  • Resistente alle intemperie, urti e temperature: impermeabile e robusto, resiste alla pioggia, vento e raggi UV mantenendo la stampa nitida anche dopo mesi all’esterno.
  • Economico: un materiale conveniente per realizzare cartelli personalizzati, ideale per ordini frequenti o grandi quantitativi.
  • Versatilità d’uso: oltre ai cartelli immobiliari, può essere impiegato per segnaletica temporanea o promozionale.
  • Facilità di personalizzazione: si presta perfettamente alla stampa digitale diretta con colori vividi, brillanti e duraturi, in qualsiasi formato.

I cartelli in Polionda sono progettati per durare a lungo in condizioni esterne, resistendo a sole, pioggia e vento. Tuttavia, la durata può dipendere da:

  • L’esposizione diretta e prolungata ai raggi solari, che può causare un lento sbiadimento della stampa.
  • Le condizioni climatiche estreme: vento forte, pioggia intensa o grandine possono influire sull’usura.
  • Una corretta installazione e manutenzione, evitando ad esempio sfregamenti o contatti con superfici abrasive.

Come fissare correttamente un cartello in Polionda?

Per fissare un cartello in Polionda puoi utilizzare le fascette in plastica, ganci o staffe, ideali per cancelli, recinzioni o ringhiere. Un’alternativa è il nastro biadesivo specifico per esterni, da applicare su superfici lisce come vetri o pareti, dopo una pulizia accurata per garantire una buona adesione.

Come personalizzare un cartello in Polionda?

Con Flexyprint puoi personalizzare il tuo cartello in Polionda come preferisci in base alle tue esigenze:

  • Spessore: scegli tra 3 o 5 mm in base all’uso.
  • Stampa: monofacciale o bifacciale, per esprimere al meglio la tua comunicazione.
  • Dimensioni: possibilità di realizzare pannelli di grandi dimensioni, con taglio e giunzione professionale.
  • Sagomatura: il Polionda si presta bene a tagli sagomati per un design personalizzato e accattivante.
  • Fori: opzione di fori di fissaggio per facilitare l’installazione.

Ecco alcuni contesti in cui questo materiale può essere efficace:

  • Vendita o affitto di immobili residenziali o commerciali: perfetti per appartamenti, ville o locali commerciali, sono facili da fissare con fascette o corde.
  • Comunicazioni da cantiere: ideali per promuovere la vendita delle unità in costruzione, sono resistenti a sole, pioggia, polvere e vento.
  • Annunci temporanei: ottimi per promozioni rapide o immobili che cambiano spesso status, sono economici da sostituire.
  • Eventi e open house: utili per indicare l’ingresso, la direzione o attirare attenzione su una visita libera, sono facili da installare e rimuovere in giornata.

Il Banner in PVC occhiellato è una soluzione versatile e molto resistente per comunicazioni di grandi dimensioni. Il PVC permette stampe vivide e durature, ideali per campagne pubblicitarie temporanee o stagionali su facciate, recinzioni e cantieri. La versione “occhiellata” del Banner in PVC è fortemente consigliata per gli striscioni “vendesi” o “affittasi” destinati ad agenzie immobiliari o a cantieri edili perché gli occhielli (permettono di fissare il banner in modo semplice e veloce con fascette, corde, ganci o moschettoni su recinzioni, balconi, impalcature o ponteggi, senza danneggiare il materiale.

Il Banner in PVC occhiellato è ideale per coprire grandi superfici con messaggi visibili da lontano. Perfetto per campagne promozionali con installazioni rapide e senza fissaggi permanenti. Resiste a vento, pioggia e raggi UV, garantendo durata anche in condizioni climatiche difficili. Una soluzione pratica, resistente e ad alto impatto visivo.

  • Resistenza elevata agli agenti atmosferici.
  • Non sono previste dimensioni massime, quindi si possono realizzare banner di grandi dimensioni per una massima visibilità.
  • Flessibilità e leggerezza per trasporto e montaggio facile.
  • Montaggio facilitato grazie agli occhielli lungo i bordi.

Come fissare correttamente un Banner in PVC occhiellato?

I Banner in PVC occhiellato si fissano con corde, fascette o ganci attraverso gli occhielli zincati, che distribuiscono la tensione per evitare strappi o deformazioni.

Esempi pratici di utilizzo efficace di Banner in PVC occhiellato

  • Grandi edifici o complessi in vendita/affitto: ideali per palazzi, capannoni industriali, uffici o grandi superfici commerciali, possono coprire grandi superfici, balconi o recinzioni da cantiere.
  • Cantieri edili e nuove costruzioni: perfetti per promuovere la vendita di appartamenti o lotti, possono includere rendering, loghi, contatti e dettagli del progetto e resistono molto bene agli agenti atmosferici, anche per lunghi periodi.
  • Segnaletica direzionale e promozionale temporanea: utili per eventi immobiliari, fiere, open house, inaugurazioni, possono indicare la direzione verso l’immobile o promuovere un’offerta speciale.
  • Campagne pubblicitarie immobiliari: ottimi per lanciare campagne visive su strade, rotatorie, cavalcavia, ecc. Permette stampe ad alta definizione, anche con grandi fotografie e grafiche complesse.

Forex

Il Forex è un pannello rigido in PVC espanso, noto per la sua superficie liscia, compatta e la capacità di offrire stampe di altissima definizione. Grazie alla sua robustezza è adatto per cartelli di dimensioni medio-grandi e per utilizzi più duraturi.

  • Rigidità e robustezza per installazioni permanenti.
  • Buona resistenza agli agenti atmosferici, ideale per esterni non troppo esposti a sollecitazioni meccaniche o umidità prolungata.
  • Superficie uniforme che valorizza la qualità di stampa e conferisce un look professionale.
  • Adatto anche per uso interno, come vetrine o bacheche.

Ecco alcuni contesti in cui i pannelli in Forex possono essere impiegati con successo:

  • Segnaletica temporanea durante open house o visite guidate: può indicare stanze, percorsi, aree di interesse, è facile da trasportare e riutilizzare più volte.
  • Soluzioni temporanee in esterno riparato: può essere usato anche all’esterno per brevi periodi o in zone coperte (tipo porticati, vetrine, ingressi).
  • Promozioni all’interno dell’agenzia: ideale per esporre offerte del mese, immobili in evidenza o mappe degli immobili disponibili. Si stampa con ottima qualità fotografica, è rigido ma leggero, e si appende facilmente a parete o su cavalletti.
  • Comunicazioni in spazi chiusi di edifici o show room: perfetto per cartelli interni in complessi in vendita, come hall condominiali, uffici vendita o appartamenti campione.

La scelta di quale materiale utilizzare per un cartello Vendesi o Affittasi per agenzia immobiliare dipende dall’utilizzo e dall’ambiente in cui sarà posizionato il cartello:

  • Polionda: se cerchi cartelli leggeri, resistenti alle intemperie, economici e facilmente personalizzabili, il Polionda è la scelta ideale per cartelli vendesi e affittasi personalizzati. Scopri i nostri Pannelli in Polionda.
  • Banner in PVC occhiellato: per grandi formati e situazioni climatiche difficili, gli Striscioni in PVC garantiscono resistenza e visibilità senza compromessi. Scopri i nostri Banner in PVC occhiellati.
  • Forex: per cartelli rigidi e dall’aspetto elegante, adatti anche per interni, il Forex è il materiale più indicato. Scopri i nostri Pannelli in Forex.

l Polionda è il materiale ideale per la realizzazione di cartelli immobiliari grazie alla sua leggerezza, resistenza e ottimo rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, anche il Forex e i Banner in PVC occhiellato  rappresentano valide alternative, perfette per esigenze diverse in termini di durata, estetica e flessibilità d’uso. Esplora le nostre soluzioni personalizzate e scegli quella che meglio risponde alle tue esigenze.

Polionda: materiale plastico a struttura ondulata interna, simile a un cartone ma realizzato in polimero. È leggero, resistente, impermeabile e facilmente sagomabile.

Forex: materiale plastico leggero e compatto, caratterizzato da una struttura microcellulare che lo rende rigido ma facile da lavorare. Ha una superficie liscia, adatta alla stampa, ed è resistente all’umidità e agli agenti atmosferici.

Banner in PVC occhiellato: telo in materiale plastico flessibile, resistente agli agenti atmosferici. È impermeabile, durevole, adatto per uso esterno e interno.

Taglio Sagomato: il taglio sagomato permette di ottenere un pannello sagomato in base al tracciato di taglio desiderato.

Occhielli Zincati: anelli metallici con zincatura per resistere alla corrosione. Servono per il fissaggio con corde, fascette o ganci, garantendo tenuta e durata nel tempo. Nei banner Flexyprint gli occhielli zincati hanno diametro 2 cm con foro da 1,5 cm.